Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La musica di scena nel teatro di Adelaide Ristori

La musica di scena nel teatro di Adelaide Ristori
Titolo La musica di scena nel teatro di Adelaide Ristori
Autore
Collana Spettacolo. Saggi, 5
Editore Morlacchi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 196
Pubblicazione 11/2022
ISBN 9788893923767
 
18,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Nel secolo in cui il melodramma costituiva il genere di spettacolo prevalente rispetto al teatro di prosa, il Grande Attore ottocentesco cercò di contrastarne la posizione dominante e la forte concorrenza. Attrice di rinomanza internazionale, in questo confronto Adelaide Ristori (1822-1906) perseguì una strategia ad ampio raggio, che comprendeva l’adozione di originali musiche di scena, da lei espressamente commissionate, a integrazione e commento delle sue interpretazioni teatrali. Un aspetto inedito, che Matteo D’Amico, compositore attento a tutte le possibili declinazioni teatrali della musica, indagò nella sua tesi di laurea, discussa alla “Sapienza” di Roma nell’anno accademico 1982-83. Nell’anno delle celebrazioni del bicentenario della nascita di Adelaide Ristori patrocinate dall’Unesco, di concerto con la casa editrice Morlacchi, il Museo Biblioteca dell’Attore di Genova, che della Grande Attrice conserva il ricco Fondo archivistico, ha deciso di pubblicare quella tesi di laurea: pur a distanza di tanto tempo, essa conserva un valore esemplare, che ci auguriamo serva da stimolo per nuovi studi e approfondimenti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.