Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Memorie di guerra

Memorie di guerra
Titolo Memorie di guerra
Autore
Editore Editoriale Programma
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 134
Pubblicazione 12/2013
ISBN 9788866431794
 
10,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Un tuffo nella memoria: dolorose immagini di una Frascati che vive il suo dramma attraverso le tragedie di tanta piccola gente, gente comune ferita nell'intimo e nella quotidianità. La guerra vista attraverso gli occhi di chi l'ha vissuta sulla pelle, testimonianze che fanno commuovere, vibrare di sdegno e di rabbia. Matilde Ventura ha raccolto la voce di chi in quel lontano 1943 ha visto e vissuto il dolore di un intero paese, Frascati, martoriato e straziato da qualcosa che di umano non ha nulla. Eppure proprio uomini come noi hanno partorito dalle loro menti e stillato dai loro cuori un odio e una ferocia senza senso. Frascati diventa un simbolo: sfogliando le pagine di questo libro -diciotto testimonianze che la scrittrice ha narrato con la sensibilità e l'acume che la contraddistinguono- questa incantevole cittadina dei Castelli Romani, s'innalza a emblema e rappresenta con i suoi caduti, tutte le vittime di guerra, morti di ogni paese. Il conflitto bellico è visto e narrato da gente come tutti noi, bambini, ragazze, donne, uomini, madri, padri. Si prova un'intima condivisione che avvicina ai protagonisti della Storia: vita comune che la guerra ha straziato, violato, distruggendo il futuro e i sogni. Eppure molti sono sopravvissuti e la loro voce giunge fino a noi come un sussurro che urla l'orrore per l'Uomo che rinuncia ad essere tale e si trasforma in carnefice.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.