In questo libro gli autori propongono una nuova visione dell’attività lavorativa, esportando il concetto di “società liquida” di Zygmunt Bauman nelle aziende. Oggi non si hanno più riferimenti certi: la tecnologia, la programmazione, l’organizzazione rendono sempre più sfumati i confini delle competenze e dei compiti. In azienda ci sentiamo sempre più immersi in un ambiente inafferrabile, senza confini, in continuo cambiamento. Operiamo in aziende sempre più “liquide”. Apofenia e pareidolia sono nuovi termini ancora estranei al nostro vissuto (così come lo erano l’intelligenza emotiva, la PNL, l’empatia fino a qualche decina di anni fa) che identificano una caratteristica dell’intelletto umano: il riconoscimento di schemi o connessioni in dati casuali o apparentemente senza alcun senso. Gli autori ci rivelano e approfondiscono un’attività intellettiva da noi sempre usata ma non conosciuta: rendere ciò che è incoerente ed eterogeneo, semplice e leggibile. La nostra mente tende naturalmente e normalmente a “mettere insieme” ciò che è separato, ad attribuire significati a cose che non ne hanno. È più forte di noi, non riusciamo a farne a meno. L’apofenia, applicata nel mondo del lavoro, ci aiuta a risolvere problemi, trovare soluzioni, semplificare e agevolare i rapporti interpersonali, condurre una riunione: a operare correttamente nelle “aziende liquide”. Il volume, arricchito dalla prefazione di Isabella Covili Faggioli, Presidente di AIDP, si compone di due parti: nella prima, gli autori sviluppano le tematiche innovative dell’apofenia e della pareidolia nell’attività lavorativa nell’ambito delle aziende liquide; nella seconda parte sono raccolte le testimonianze significative di sociologi, avvocati, giornalisti, professori universitari, manager (F. Alberoni, R. G. Capuano, A. Del Re, R. Fontana, D. Pirone, F. Proietti, C. Rossi, P. Spirito) che da più punti di vista hanno analizzato i concetti nelle loro esperienze di vita e professionali.
- Home
- Economia e management
- Affari e gestione (management)
- Lavorare nell'azienda liquida utilizzando l'apofenia. La capacità di riconoscere le connessioni nelle situazioni complesse
Lavorare nell'azienda liquida utilizzando l'apofenia. La capacità di riconoscere le connessioni nelle situazioni complesse
Titolo | Lavorare nell'azienda liquida utilizzando l'apofenia. La capacità di riconoscere le connessioni nelle situazioni complesse |
Autori | Massimo Bornengo, Ezio Civitareale, Gianpiero Tufilli |
Prefazione | Isabella Covili Faggioli |
Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
Collana | Varie. Saggi e manuali, 147 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 196 |
Pubblicazione | 02/2019 |
ISBN | 9788891780768 |
Libri dello stesso autore
Articolo 18. La reintegrazione al lavoro. Storie di vita aziendale... e la riforma?
Massimo Bornengo, Antonio M. Orazi
Esculapio
€20,00
La negoziazione sindacale. Gestione delle emozioni e tecniche di contrattazione
Massimo Bornengo, Antonio M. Orazi
Franco Angeli
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Effetto Sinner. Consumi responsabili e nuovo made in Italy oltre lo sport
Cesare Amatulli, Matteo De Angelis
Luiss University Press
€15,00
Influencer & creator. Business, cultura e pratica
Robert V. Kozinets, Ulrike Gretzel, Rossella Chiara Gambetti
Franco Angeli
€33,00
Product management 4.0. Metodi e strumenti per lanciare e gestire prodotti digitali
Marcello Coppa, Andrea Landini, Anna Bruscia
Franco Angeli
€24,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica