Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Filosofia della castità

Filosofia della castità
Titolo Filosofia della castità
Autore
Collana Saggistica
Editore Youcanprint
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 118
Pubblicazione 10/2012
ISBN 9788867515677
 
11,00

Un buon consiglio è d'obbligo: leggetelo lentamente perché non è facile e va meditato! Verranno trattati i seguenti argomenti, e non solo questi. Perché la castità è il punto di partenza della filosofia dell'amore della vita (che è Cristo via, verità e vita). Come si contrappone quindi alle scelte di morte quali sono l'aborto, il divorzio, l'eutanasia e la pena di morte. La castità è il termometro della pace: con il disordine sessuale aumentano di pari passo la violenza nella società e le guerre nel mondo. I sacramenti e la santa messa percorrono il cammino nell'interiorità dell'uomo stesso che lo conduce all'incontro con Dio. Essi possono sostenere l'uomo che vuole raggiungere l'incontro con Dio attraverso un cammino filosofico personale. Come la realtà esistente materiale e spirituale trova al suo centro il Cristo che realizza l'immagine e la somiglianza perfetta di tutti gli uomini con Dio. I riferimenti bibliografici in massima parte derivano dall'insegnamento di sua santità Giovanni Paolo II, il quale amava molto la riflessione filosofica. Per ultimo viene il capitolo dedicato a San Giuseppe che porta a concludere il libro con una preghiera conseguente. Si parte dal presupposto che la filosofia non è di pertinenza di persone eccezionali, ma chiunque può, anzi, deve aprire i propri occhi e farsi un idea esatta della realtà e contemplarla.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.