Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Forse non sarà domani. Invenzioni a due voci su Luigi Tenco

Forse non sarà domani. Invenzioni a due voci su Luigi Tenco
Titolo Forse non sarà domani. Invenzioni a due voci su Luigi Tenco
Autori ,
Collana Musica
Editore Arcana
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 224
Pubblicazione 01/2017
ISBN 9788862319386
 
16,00

Luigi Tenco è stato forse il più grande dei cantautori italiani. Eppure, la sua vita (artistica e non) è durata pochi anni, sino a quel 27 gennaio del 1967 a Sanremo, quando si uccise dopo una drammatica notte. Questo libro non vuole essere una biografia tradizionale, quanto piuttosto il tentativo di penetrare la sua anima inquieta e ribelle. Scritto a quattro mani, da un lato analizza con l'Io narrante immaginario del cantante la sua vita musicale e le sue principali melodie; dall'altro, invece, scruta i segni di un'inquietudine che ha segnato il corso della sua breve esistenza, cercando di capire i motivi che lo spinsero, esattamente cinquant'anni fa, a un suicidio che ancora oggi è tema di dibattito, di discussione e addirittura di teorie complottistiche. Paragonabile per molti versi a Cesare Pavese, con il quale condivise il tragico epilogo, Tenco ha segnato la strada della rivoluzione semantica nella musica italiana, caratterizzando le scelte di gran parte dei cantautori. Il suo sguardo tenebroso è la fotografia di un Paese che viveva nel boom economico ma che tentava, al contempo, di non disperdere la propria vocazione umanistica. “Forse non sarà domani” è anche e soprattutto un omaggio alla sua lirica struggente, in grado di emozionare tante generazioni e di non scolorirsi dinanzi all'usura del tempo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.