L'incredibile caso della Sga e del suo tesoro accumulato in venti anni di incessante e silenziosa attività. Nata come bad bank del vecchio Banco di Napoli, dopo il più grande e discusso crac bancario del dopoguerra, la società partenopea non solo ha recuperato quasi tutti i crediti che erano stati classificati come inesigibili, ma ha anche macinato una montagna di profitti. Da Cenerentola a gallina dalle uova d'oro, la Sga rappresenta un caso unico in Europa. Ora il governo di Matteo Renzi ha un piano per rimettere in gioco la società e con la sua ricchezza contribuire al salvataggio di banche in crisi come il Monte dei Paschi di Siena. Un disegno che nel Meridione riapre vecchie ferite e pone alcuni interrogativi: erano davvero crediti 'cattivi' quelli che furono scorporati dal Banco di Napoli e conferiti nella Sga? Come ha fatto la società a recuperarli quasi tutti? E se i vecchi azionisti dell'istituto partenopeo avessero ancora dei diritti? Ecco tutta la verità su un cold case della finanza italiana.
Miracolo bad bank. La vera storia della Sga a venti anni dal crac del Banco di Napoli
| Titolo | Miracolo bad bank. La vera storia della Sga a venti anni dal crac del Banco di Napoli |
| Autore | Mariarosaria Marchesano |
| Collana | Prima pagina. Nuova serie |
| Editore | Guida |
| Formato |
|
| Pagine | 132 |
| Pubblicazione | 10/2016 |
| ISBN | 9788868662387 |

