Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Meditazione nell'era del Coronavirus. Maràna tha©

Meditazione nell'era del Coronavirus. Maràna tha©
Titolo Meditazione nell'era del Coronavirus. Maràna tha©
Autore
Collana CORPO, MENTE E SPIRITO / MEDIT
Editore Youcanprint
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 166
Pubblicazione 04/2020
ISBN 9788831670128
 
15,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Non solo grandi maestri dell'Oriente, ma anche i primi cristiani hanno sviluppato pratiche meditative, oltre alla preghiera. Analizzando la sua felice e duplice esperienza, l'autrice avverte che il pregiudizio verso tutto ciò che è definito "cristiano" è un grande limite del nostro tempo. Partendo dalla storia di padri e madri del deserto (fin dal II secolo) a confronto con la mindfullness di oggi (basata sul buddhismo tibetano), emerge quanta bellezza e sincronicità esiste fra le diverse scuole. Per meditare non serve un credo religioso: tutti, sia laico, sia buddhista o ebraico-cristiano, indù o sufi musulmano ecc.. vi trovano serenità e benessere psicofisico. Alcuni grandi mistici della cristianità (es. M. Athos, Teodora, M. Eckart, Teresa d'Avila, s. Francesco...) sono alternati da capitoli di neurofisiologia del cervello, con linguaggio semplice e diretto. Viene anche affrontato il digiuno, in quanto pratica ascetica e, dulcis in fundo, intervistato un noto iconografo sulla "bellezza" nel mondo ortodosso. Un testo unico nel suo genere che associa le diverse scuole meditative alla scienza, in un unico appassionante viaggio culturale, filosofico, interiore e di speranza.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.