Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Essere umani. Il problema dell'agire

Essere umani. Il problema dell'agire
Titolo Essere umani. Il problema dell'agire
Autore
Prefazione
Traduttore
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Collana I kaladri, 7
Editore Marietti 1820
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 536
Pubblicazione 01/2007
ISBN 9788821185663
 
40,00

L’umanità e la nozione stessa di soggetto umano sono minacciate dal pensiero postmodernista che ha dichiarato non solo la ‘morte di Dio’ ma la ‘morte dell’uomo’. Questo libro costituisce una rivendicazione del concetto di umanità, respingendo la teoria sociale contemporanea che cerca di sminuire le proprietà e facoltà umane. L'autrice sostiene che essere umani dipende da un’interazione con il mondo reale, in cui la pratica detiene il primato sul linguaggio rispetto all’emergere dell’autocoscienza umana, del pensiero, dell’emozionalità e dell’identità personale – tutti precedenti, e più elementari, rispetto alla nostra acquisizione di un’identità sociale. Il presente saggio, originale e stimolante, di una studiosa di punta della teoria sociale, elabora i temi già approfonditi nei suoi libri precedenti Culture and Agency (1988) e Realist Social Theory (1995). Si pone come lettura per docenti e studenti di teoria sociale, culturale, politica, di filosofia e di teologia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.