Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Doppio sguardo. Cinema e arte contemporanea

Doppio sguardo. Cinema e arte contemporanea
Titolo Doppio sguardo. Cinema e arte contemporanea
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio
Collana Studi Bompiani
Editore Bompiani
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 330
Pubblicazione 10/2008
ISBN 9788845260537
 
22,50

Il cinema costituisce una disciplina sia nel senso culturale del termine, sia in senso visivo. Ha infatti influenzato non solo tutti gli altri media ma anche la percezione che abbiamo del mondo, disciplinando i nostri sensi. In quest'ottica, il cinema si è progressivamente apparentato all'arte, soprattutto l'arte contemporanea. Solitamente ci si è limitati a pensare la relazione tra cinema e arte in termini di citazione (rilevando la presenza di opere d'arte nel cinema e di immagini filmiche nell'arte), ma essa è molto più complessa. Spesso la commistione di cinema e arte è una vera e propria sfida ai linguaggi del proprio tempo. Di fatto, oggi il cinema non è più pensabile fuori dalle arti. Se all'inizio esso cercava di imitare l'arte, di sottrarle il primato estetico e culturale e di ricrearne filmicamente le atmosfere e le immagini, oggi accade in qualche modo il contrario, è il cinema a costituire il "repertorio" culturale dell'arte contemporanea.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.