Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le chiese di Venezia

Le chiese di Venezia
Titolo Le chiese di Venezia
Autore
Editore Newton Compton Editori
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 416
Pubblicazione 04/2008
ISBN 9788854108196
 
5,90

Secondo un'antichissima leggenda il primo edificio che venne costruito sulle isole lagunari fu una chiesa: San Giacomo di Rialto, eretta il 25 marzo 421, quando neppure esisteva Venezia. Una circostanza che da sola ci dice quanta importanza hanno avuto i luoghi di culto nella storia della città dei dogi. E non poteva che essere cosi considerando che la devozione veneziana ha portato con il passare del tempo all'edificazione di ben 188 edifici sacri, tra basiliche, chiese e oratori, di più antica o recente fondazione, tuttora presenti o miseramente distrutti. Accanto alle vecchie chiese di tipo basilicale in stile veneto-bizantino, vennero così costruite chiese rinascimentali, barocche, neoclassiche, secondo stilemi ben prefigurati, a opera di architetti del calibro di Pietro Lombardo, Mauro Codussi, Jacopo Sansovino, Andrea Palladio, Vincenzo Scamozzi, Baldassarre Longhena. Al loro eccezionale decoro contribuirono anonimi esecutori e valentissimi artisti quali, solo per citarne i maggiori, Vittore Carpaccio, Giambattista Cima, Giovanni Bellini, i Vivarini, Tiziano, Jacopo Tintoretto, Paolo Veronese, i due Palma, Alessandro Vittoria, i Tiepolo, il Piazzetta. Tutto ciò è dettagliatamente descritto in questo volume, organizzato secondo un itinerario topografico, studiato in modo tale che il lettore possa visitare le chiese, lungo il labirintico intrico di vie e calli cittadine, alla scoperta dei segreti dell'arte e dell'urbanistica della città.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.