Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Benedetta economia. Benedetto da Norcia e Francesco d'Assisi nella storia economica europea

Benedetta economia. Benedetto da Norcia e Francesco d'Assisi nella storia economica europea
Titolo Benedetta economia. Benedetto da Norcia e Francesco d'Assisi nella storia economica europea
Autori ,
Collana Idee. Economia, 4
Editore Città Nuova
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 120
Pubblicazione 09/2008
ISBN 9788831101615
 
10,00

L'economia e i carismi; il mondo disincantato della società di mercato fatto di profitto, ricerca del tornaconto e di denaro, e la dimensione ricca di spiritualità, di gratuità e ideali dei carismi. Sembrano a prima vista due realtà distanti. Ma non è così. È quanto dimostrano gli Autori del volume. La storia, quella economica compresa, è anche il risultato dell'azione dei carismi. In particolare di Benedetto da Norcia e di Francesco d'Assisi. Il monachesimo, ad esempio, ha creato il lessico economico della rivoluzione commerciale dell'Europa attorno all'anno Mille e le premesse teologiche e culturali per la nascita dell'economia mercantile; il francescanesimo ha dato vita alla prima vera scuola di pensiero economico (Ockam, Scoto, Olivi), che ha fornito le categorie per interpretare la civiltà comunale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.