Il manuale rappresenta un contributo scientifico-professionale sulla redazione del bilancio consolidato del gruppo amministrazione pubblica, di recente introduzione in Italia. Siamo in una fase di "rivoluzione copernicana" in tema di contabilità pubblica in Italia, che si sta traducendo nell'introduzione della rendicontazione economico-patrimoniale accanto a quella finanziaria, nell'emergere del concetto di gruppo pubblico, intendendo con esso caratterizzare la complessità dell'azienda pubblica e la stretta connessione con le aziende che in sua vece erogano servizi pubblici, nell'introduzione del bilancio consolidato per le aziende pubbliche locali e sue partecipate (profit e non profit). In questo contesto, l'approccio economico-aziendale dell'amministrazione razionale delle aziende pubbliche fondata sul bilancio (programmazione, esecuzione, controllo) si conferma rigoroso e importante per la gestione dell'azienda pubblica, anche nella dimensione allargata di gruppo, e la misurazione delle sue performance. L'esigenza di amministrazione razionale per le aziende pubbliche non ha elementi di conoscenza se non viene esercitata in un'ottica allargata all'insieme di aziende che sono al servizio della collettività e sorgono per volontà pubblica. L'azienda pubblica, insieme a società partecipate, aziende non profit (fondazioni, associazioni, ecc.), fa parte di un gruppo con finalità omogenee, se viste nell'ottica del soddisfacimento del bisogno collettivo, seppur appartenenti a settori di attività diversi, a volte complementari. Questo l'approccio con cui è stato redatto il testo, rivolto a studiosi del tema e professionisti, con l'obiettivo di sistematizzare i contenuti delle prime fasi di adozione del bilancio consolidato per il gruppo pubblico locale con la metodologia ragioneristica, imprescindibile guida per il redattore dei bilanci.
- Home
- Manuali di formazione e di consultazione professionale
- Il bilancio consolidato delle aziende pubbliche
Il bilancio consolidato delle aziende pubbliche
Titolo | Il bilancio consolidato delle aziende pubbliche |
Autori | Luigi Puddu, Silvana Secinaro, Christian Rainero, Paolo Biancone |
Collana | Manuali di formazione e di consultazione professionale |
Editore | Giuffrè |
Formato |
![]() |
Pagine | XX-284 |
Pubblicazione | 09/2018 |
ISBN | 9788828803577 |
Libri dello stesso autore
Lineamenti di ragioneria e public accounting
Luigi Puddu, Massimo Pollifroni, Christian Rainero, Vania Tradori, Alessandro Migliavacca
Giappichelli
€25,00
Ragioneria pubblica o delle aziende di comando. Il sistema unico di rilevazione
Luigi Puddu, Christian Rainero, Vania Tradori
RIREA
€22,00
€35,00
€22,00
Fusioni, scissioni, trasformazioni e conferimenti. Scritture contabili
Flavio Dezzani, Piero Pisoni, Luigi Puddu
Giuffrè
€51,65
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica