Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tradizioni popolari in terra di Calabria

Tradizioni popolari in terra di Calabria
Titolo Tradizioni popolari in terra di Calabria
Autore
Editore StreetLib
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pubblicazione 01/2017
ISBN 9788826492025
 
14,99

"Con questo lavoro, non facile, per le notevoli problematiche, che di volta in volta, emergevano, mi sono imposto, con buona volontà, di affrontare il 'sistema' delle credenze popolari, come 'fenomeno sociale', in un quadro di riferimenti storici, antropologici, filosofici, statistici e letterari. Esiste una vasta letteratura, con critica rigorosa, risalente, in particolare, al diciottesimo secolo, scaturita dalle diverse correnti di pensiero di accademici napoletani, in materia di jettatura e di altre 'credenze'. Nelle biblioteche della storica città di Napoli, ho attinto e analizzato, un prezioso patrimonio, per la ricchezza di contenuto, e di analisi in tema di superstizioni. Lo studio di un argomento, tanto è più pregevole, quanto più, si immerge in un crogiuolo di approfondimenti mirati e funzionali, all'insieme ed alla dimensione di sistematicità. Sin da piccolo ho ascoltato, sia dai miei genitori che dai vicini di quartiere (u vicinanzu), frasi, detti e discorsi riferiti alle varie credenze. In verità, tali superstizioni, più volte assunte alla cronaca del giorno, sono state considerate, da me, come fonti antiche di conoscenze, appartenenti alle 'tradizioni popolari' (voci del popolo), non hanno suscitato timori o condizionamenti."
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.