Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Conclave e potere politico. Il veto e Rampolla nel sistema delle potenze europee (1887-1904)

Conclave e potere politico. Il veto e Rampolla nel sistema delle potenze europee (1887-1904)
Titolo Conclave e potere politico. Il veto e Rampolla nel sistema delle potenze europee (1887-1904)
Autore
Collana Religione e società, 46
Editore Studium
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 322
Pubblicazione 04/2004
ISBN 9788838239496
 
23,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
All'inizio del Novecento, Austria, Francia e Spagna avevano ancora la facoltà di esercitare il diritto di veto in occasione dell'elezione del pontefice. Durante il conclave del 1903, al termine del lungo pontificato di Leone XIII, il veto dell'imperatore d'Austria Francesco Giuseppe impedisce l'elezione del cardinale Mariano Rampolla del Tindaro, Segretario di Stato del defunto pontefice. Alla luce di importanti documenti inediti, questo volume, di grande interesse, ricostruisce la vicenda di quest'ultimo veto del potere politico nell'elezione dei papi (ingerenza che si manifestava in precedenza anche in occasione di nomine di cardinali a posti di responsabilità nel governo della Chiesa) fino alla sua definitiva abolizione nel 1904, con una riforma del conclave che rimane in vigore ancora oggi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.