Una piccola comunità ladina nelle Dolomiti, annessa all’Italia nel 1918, si trova nella necessità di legittimare la propria identità etno-linguistica entro i confini del nuovo Stato. Ripetuto è nel tempo il tentativo di definire se stessi, né italiani né tedeschi ma ladini, senza però riuscire appieno nello scopo di veder riconosciuta la propria specificità. La ricerca storica che Luciana Palla propone ricostruisce le scelte, le illusioni, le speranze, le strumentalizzazioni politiche in cui incorre la comunità di Fodom, insieme alle altre valli ladine dolomitiche, attraverso gli eventi traumatici della prima metà del ’900. Dal 1948 in poi la “questione ladina” si ripresenta puntualmente, spesso con irruenza ed è ancora oggi particolarmente attuale, fonte di discussioni e di polemiche nel Bellunese e nel Veneto, soprattutto dopo il referendum tenutosi il 28-29 ottobre 2007 a Livinallongo, Colle Santa Lucia e Cortina d’Ampezzo per ottenere il passaggio alla provincia di Bolzano. Recuperare il legame con il proprio territorio in un progetto che ne metta a frutto le potenzialità e le specificità potrebbe essere oggi il significato della, da più parti contestata, “identità ladina”.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- I ladini fra tedeschi e italiani. Una comunità di confine: Livinallongo del Col di Lana/Fodom 1918-2023
I ladini fra tedeschi e italiani. Una comunità di confine: Livinallongo del Col di Lana/Fodom 1918-2023
Titolo | I ladini fra tedeschi e italiani. Una comunità di confine: Livinallongo del Col di Lana/Fodom 1918-2023 |
Autore | Luciana Palla |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Nord est. Nuova serie, 210 |
Editore | Cierre edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 388 |
Pubblicazione | 11/2023 |
ISBN | 9788855202343 |
Libri dello stesso autore
Architettura rurale a Livinallongo, Colle Santa Lucia e Ampezzo. Una documentazione del 1941-42
Luciana Palla, Helmut Stampfer
Athesia
€24,90
Emigrazione dalle Dolomiti nel corso del Novecento. Storie di esodo da Colle Santa Lucia, Livinallongo e Rocca Pietore
Luciana Palla
Istitut Cultural Ladin Cesa de Jan
€19,00
Le secundo Nücënt tles valades ladines. Material didatich por les scores altes
Luciana Palla
Ist. Pedagogich Ladin
€4,00
La segonda pert dl Nuefcënt tla valedes ladines. Material didatich per la scoles autes
Luciana Palla
Ist. Pedagogich Ladin
€4,00
Danter la doi vieres y l fascism tla valedes ladines. Material didatich per la scoles autes. Testo ladino
Luciana Palla
Ist. Pedagogich Ladin
€4,00
Danter les döes veres y le fascism tles valades ladines. Material didatich por les scores altes. Testo ladino
Luciana Palla
Ist. Pedagogich Ladin
€4,00
Les opsiuns y la secunda vera mondiala tles valades ladines. Material didatich por les scores altes. Testo ladino
Luciana Palla
Ist. Pedagogich Ladin
€4,00
Opzions y segonda viera mundiela tla valedes ladines. Material didatich per la scoles autes. Testo ladino
Luciana Palla
Ist. Pedagogich Ladin
€4,00
Economia y sozieté tles valades ladines. Material didatich per la scoles autes. Testo ladino
Luciana Palla
Ist. Pedagogich Ladin
€4,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€30,00
€25,00
€24,00
Valichi e colli alpini del Piemonte. Ambiente, storia, curiosità
Gian Vittorio Avondo
Priuli & Verlucca
€9,90
Scacco ad Eichmann. Un italiano salva migliaia di ebrei dalla ferocia nazista
Gerardo Unia
Nerosubianco
€20,00
€39,00
novità
Le sette meraviglie del mondo antico. Un viaggio attraverso i più grandi tesori della storia
Bettany Hughes
Mondadori
€30,00
€18,00
€13,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica