Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La città. Prendersi cura. Oltre la società dell'abbandono

novità
La città. Prendersi cura. Oltre la società dell'abbandono
Titolo La città. Prendersi cura. Oltre la società dell'abbandono
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Editore Magdalena Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 64
Pubblicazione 09/2025
ISBN 9788894789546
 
12,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Il “prendersi cura” contro l’incuria che ci circonda e, in parte, ci sovrasta. Perché l’incuria generalizzata verso le persone e i beni comuni costituisce uno dei caratteri strutturali della società dell’abbandono. L’effetto più diretto e pervasivo dello svuotarsi dei legami sociali e dell’individualizzazione, degli orizzonti dell’esistenza. Ed è dentro questo scenario che sono cresciute le povertà e le diseguaglianze, si è consumata la fine del lavoro come fondamento della cittadinanza, si sono moltiplicati i divari di genere, generazionali ed etnici. Vale a dire gran parte delle cause che hanno alimentato, da quasi un trentennio, la crisi della rappresentanza, e le tante insofferenze per la democrazia. Il primo numero della nuova serie de “la Città” è dedicato proprio dal “prendersi cura”. Ridare centralità sociale alla “cura” implica il riaprire la discussione su un welfare ormai scadente e residuale, consegnato al contenimento delle marginalità estreme e ridotto all’ erogazione di prestazioni tecniche gerarchiche e impersonali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.