Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dialogica. Per un pensare teologico tra sintassi trinitaria e questione del pratico

Dialogica. Per un pensare teologico tra sintassi trinitaria e questione del pratico
Titolo Dialogica. Per un pensare teologico tra sintassi trinitaria e questione del pratico
Autore
Introduzione
Prefazione
Collana Teologia
Editore Città Nuova
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 408
Pubblicazione 02/2019
ISBN 9788831133975
 
30,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Come liberare il dialogo da una comprensione tanto irenistica quanto indeterminata? Come dar corpo a un termine tanto invocato quanto equivocato? Il testo percorre il sentiero panoramico del pensare dialogico, specialmente novecentesco, per approfondire la matrice paradossalmente generativa in ambito trinitario e giungere così, non sinteticamente ma prospetticamente, alle sfide attuali in campo tanto pastorale-ecclesiale quanto etico-civile. Il metodo che ne deriva non si dà come prontuario, ma come proposta per generare luoghi, relazioni e soggetti dialogici. Nota introduttiva di Piero Coda. Prefazione di Roberto Tommasi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.