Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Recitazione della controversia liparitana dedicata ad A.D.

Recitazione della controversia liparitana dedicata ad A.D.
Titolo Recitazione della controversia liparitana dedicata ad A.D.
Autore
Curatore
Editore Centro Studi Eoliano
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 230
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788897088042
 
20,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
La Controversia liparitana è un importante evento storico che ha avuto luogo nel 1711 a Lipari, nelle isole Eolie: un fatto relativo alla vendita di una modesta partita di ceci di proprietà della Chiesa, che ha scatenato un conflitto fra il Vaticano e l'allora Regno di Sicilia della durata di oltre un secolo. Il testo di Leonardo Sciascia qui presentato è una commedia del 1969 dedicata a Alexander Dubcek la cui primavera a Praga veniva schiacciata dai carri armati russi - che, ripercorrendo la vicenda di Lipari, è una riflessione di sorprendente attualità sul potere, sulla sua forza omologante, sulla capacità di piegare valori ed ideali, sulla tendenza al compromesso per la propria conservazione, e anche sulla laicità dello Stato. Quest'opera, che viene data alle stampe dal Centro Studi Eoliano nella ricorrenza del tricentenario della Controversia liparitana (1711-2011), è corredata da un saggio storico di Michele Giacomantonio e da un saggio letterario di Andrea Schembari ed è stata curata da Clara Raimondi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.