Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cuba. Anatomia di una rivoluzione

Cuba. Anatomia di una rivoluzione
Titolo Cuba. Anatomia di una rivoluzione
Autori ,
Collana Le bussole
Editore Gingko Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 264
Pubblicazione 01/2014
ISBN 9788895288413
 
13,50

La rivoluzione cubana fu una vera rivoluzione. Una nuova società fu forgiata. Costituì un evento di proporzioni epocali. Il dittatore Fulgencio Batista venne rovesciato da un'insurrezione popolare condotta da forze che non avevano alcun legame con il movimento socialista internazionale o con qualsiasi altra agenzia sovranazionale. Per la prima volta una rivoluzione socialista si verificò nelle Americhe. Per la prima volta una rivoluzione socialista fu realizzata senza la guida di un partito comunista. Per la prima volta una rivoluzione socialista si attuò in un paese relativamente sviluppato. Per la prima volta il capitalismo dovette affrontare una grande rivoluzione in condizioni di pace nel mondo. Il valore universale della rivoluzione cubana la rende uno dei fenomeni decisivi del nostro tempo. Sulla scia della rivoluzione che portò Castro al potere, Sweezy e Huberman viaggiarono nell'isola per studiare gli sviluppi in materia di istruzione, nazionalizzazione dell'industria e riforma agraria.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.