Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I mammiferi delle Alpi. Come riconoscerli, dove e quando osservarli

I mammiferi delle Alpi. Come riconoscerli, dove e quando osservarli
Titolo I mammiferi delle Alpi. Come riconoscerli, dove e quando osservarli
Autore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Natura, vita in campagna e animali domestici
Collana Natura e ambiente
Editore Blu Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 270
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788879041225
 
17,00

Benché elusivi e spesso diffidenti nei confronti dell'uomo, i mammiferi sono tra gli animali più interessanti da osservare per l'espressività e la vivacità che li caratterizzano e per i vari e complessi modelli comportamentali che sono in grado di adottare. Delle 118 specie di mammiferi note allo stato attuale in Italia, quasi una novantina trova il proprio habitat sulla catena alpina. Questa guida si propone di aiutare anche i non esperti a riconoscere le singole specie, fornendo elementi utili a individuarne la presenza attraverso l'identificazione dei segni lasciati sul territorio (come per esempio le orme), specificando zone di diffusione, habitat e caratteristiche di ogni animale e illustrandone abitudini e comportamenti. 89 schede complete di nome scientifico, nome volgare in quattro lingue, cartina dell'areale di distribuzione sull'arco alpino e dati relativi a misure, abitudini alimentari, biologia illustrano le caratteristiche di ogni mammifero, corredate da splendide fotografie che sottolineano gli elementi morfologici utili all'identificazione e guidano gli appassionati alla scoperta del mondo animale che popola le Alpi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.