Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La cripta dell'abate Epifanio a San Vincenzo Volturno. Un secolo di studi (1896-2007)

La cripta dell'abate Epifanio a San Vincenzo Volturno. Un secolo di studi (1896-2007)
Titolo La cripta dell'abate Epifanio a San Vincenzo Volturno. Un secolo di studi (1896-2007)
Collana Studi vulturnensi
Editore Volturnia Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 544
Pubblicazione 05/2013
ISBN 9788896092224
 
100,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
La cripta dell'Abate Epifanio - con il ciclo di pitture in essa custodito - è il gioiello d'arte più prezioso dell'Abbazia di San Vincenzo al Volturno ed uno dei monumenti più importanti della pittura altomedievale europea. Scoperta nel 1832, dalla fine dell'800 ad oggi è stata oggetto di studio da parte di alcuni dei maggiori storici dell'arte medievale attivi nel corso del XX secolo. La provenienza internazionale di questi studiosi testimonia meglio di ogni altra cosa la rilevanza del sacello vulturnense e l'interesse che esso da sempre ha suscitato per la comprensione della sensibilità estetica e della cultura figurativa dell'età carolingia. In questo volume si riuniscono per la prima volta i maggiori contributi scientifici dedicati allo studio stilistico, iconologico e conservativo delle raffigurazioni pittoriche presenti nella cripta, ma anche all'architettura di questo singolare spazio di culto, proponendo quindi uno sguardo d'insieme preziosissimo sulle letture critiche di cui nel tempo esse sono state oggetto.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.