La mela, il frutto più coltivato al mondo, ha colpito l’immaginario umano, entrando nella mitologia di vari popoli. Nella notte dei tempi Eva addentò il frutto proibito, subendo così l’espulsione dal Paradiso Terrestre. Nella mitologia greca il pomo della discordia è stato la causa scatenante della guerra combattuta, per dieci anni, tra Greci e Troiani. Mangiare la mela è il punto critico di rottura nella storia di Biancaneve: da questa morte i nani non sanno risvegliarla. Anche nell’arte pittorica, la mela ha spesso assunto il ruolo di protagonista: famose opere raffigurano scene del peccato originale, della vittoria di Afrodite nel giudizio di Paride, concentrando, però, l’attenzione sul fatidico frutto. La mela è il logo della Apple, azienda informatica conosciuta in tutto il mondo. La mela è un simbolo che attraversa culture, realtà e saperi molto differenti, è, al contempo, il bene e il male, l’obbedienza e la disobbedienza, l’amore e l’odio, ma è anche un viaggio nel tempo, attraverso la storia dell’essere umano. Quali saranno le altre mele sul cammino della nostra storia? Oltre 80 ricette con la mela...
- Home
- I quaderni del Loggione
- Mela mangio! Tutto sul frutto proibito
Mela mangio! Tutto sul frutto proibito
Titolo | Mela mangio! Tutto sul frutto proibito |
Autore | Katia Brentani |
Collana | I quaderni del Loggione |
Editore | Edizioni del Loggione |
Formato |
![]() |
Pagine | 146 |
Pubblicazione | 03/2022 |
ISBN | 9788893471633 |
Libri dello stesso autore
in uscita
Zuccona sarà lei. Alla scoperta della regina della cucina autunnale
Katia Brentani
Edizioni del Loggione
€10,00
Ricette fatali. Donne velenose in cucina. Storie, tecniche, ricette
Katia Brentani
Edizioni del Loggione
€9,00
Loiano. Racconti, storie, curiosità e ricette di casa nostra
Katia Brentani, Patrizia Carpani
Edizioni del Loggione
€9,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica