Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bruegel. The complete paintings. 45th Ed. Ediz. inglese

Bruegel. The complete paintings. 45th Ed. Ediz. inglese
Titolo Bruegel. The complete paintings. 45th Ed. Ediz. inglese
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Editore Taschen
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Lingua inglese
Pagine 512
Pubblicazione 07/2020
ISBN 9783836580960
 
25,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
La vita e l’opera di Pieter Bruegel il Vecchio (1525–1569) furono segnate da forti contrasti culturali: fu infatti testimone delle guerre di religione e del severo regime del Duca d’Alba, l’allora governatore delle Fiandre, e toccò con mano le tragiche conseguenze dell’Inquisizione. A tutt’oggi, la vicenda dell’artista fiammingo resta avvolta nel mistero. Non si conosce con esattezza neanche il suo luogo di nascita. Ma se le prime ricerche enfatizzavano il carattere vernacolare della sua opera grafica e pittorica, studi più recenti hanno sottolineato piuttosto l’importanza del loro contenuto umanistico. Dopo aver debuttato come stampatore per l’editore Hieronymus Cock, Bruegel produsse numerose serie di stampe che furono diffuse in tutta Europa. Vi erano rappresentati vizi e virtù dell’umanità, insieme a gioiose scene di feste contadine e ariosi panorami. Col tempo, si dedicò sempre più intensamente alla pittura, al servizio dell’élite culturale di Anversa e Bruxelles. Questa monografia mostra Bruegel come un artista illuminato, che affrontò con coraggio le questioni più scottanti del suo tempo, proponendo nuove invenzioni e soluzioni. Invece di idealizzare la realtà, additò gli orrori dei conflitti religiosi e assunse una posizione molto critica nei confronti della Chiesa cattolica. A tal proposito, sviluppò un proprio linguaggio pittorico dissidente, inserendo all’interno di innocue scene quotidiane affermazioni subliminali, al fine di evitare ripercussioni. Questa raccolta in formato XXL riunisce tutti i 39 dipinti, i 65 disegni e le 89 incisioni di Bruegel, ciascuno dei quali fornisce una testimonianza unica della cultura religiosa e popolare dell’epoca, rivelando come, malgrado la morte precoce dell’artista, la sua opera si ponga in netta controtendenza rispetto al Rinascimento italiano. I versi satirici e i disegni critici che ci sono pervenuti testimoniano la sua distanza da altri artisti più italofili, ammiratori di Michelangelo e Raffaello. Pubblicato in occasione del 450° anniversario della sua morte e della prima mostra monografica a lui dedicata, presso il Kunsthistorisches Museum di Vienna, questo volume vi guiderà in un viaggio alla scoperta dello straordinario universo visivo di Bruegel.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.