Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Filosofia della scienza. Un'introduzione

Filosofia della scienza. Un'introduzione
Titolo Filosofia della scienza. Un'introduzione
Autore
Traduttore
Collana Università Il Saggiatore
Editore Il Saggiatore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 308
Pubblicazione 01/2001
ISBN 9788842808046
 
18,08

Qual'è lo scopo della scienza? Cosa significa spiegare un fenomeno? Esaminando le risposte che filosofi e scienziati hanno fornito a simili quesiti, l'autore ripercorre le tappe principali attraverso cui si è snodata nei secoli la storia di questa disciplina: dal pensiero pitagorico alla nascita della scienza moderna con Galileo, Bacone, Cartesio, Newton, dalla fondazione aristotelica della logica, con la celeberrima dottrina del sillogismo, al 'rasoio' di Ockham per arrivare infine agli esiti più recenti, come il fallibilismo di Popper, l'"anarchismo" di Feyerabend, il dibattito contemporaneo sul realismo scientifico e gli ultimi sviluppi della teoria della conferma.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.