Attraverso gli archivi di Mosca, finalmente accessibili dopo quasi mezzo secolo anche agli studiosi "occidentali", si rende possibile la comprensione della realizzzazione e del funzionamento tecnico delle camere a gas e dei forni crematori, nonché la cronologia esatta e la quantificazione delle vittime. Si tratta della prima ricostruzione delle tecniche dello sterminio basata sulle sole fonti contemporanee scritte, e quindi indipendenti dalle testimonianze. Una lettura sconvolgente quanto quella delle testimonianze più strazianti, con il vantaggio di ampliare i confini dell'analisi storica, unica vera ed efficace barriera contro le devastazioni dell'oblio.
Le macchine dello sterminio. Auschwitz (1941-1945)
Titolo | Le macchine dello sterminio. Auschwitz (1941-1945) |
Autore | Jean-Claude Pressac |
Traduttore | M. Chamla |
Collana | Saggi, 136 |
Editore | Feltrinelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 10/1994 |
ISBN | 9788807081361 |