Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cara Eloisa. Lettera a una figlia del nostro tempo

Cara Eloisa. Lettera a una figlia del nostro tempo
Titolo Cara Eloisa. Lettera a una figlia del nostro tempo
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Collana Battitore libero
Editore Giovane Holden Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 88
Pubblicazione 03/2024
ISBN 9791254573334
 
13,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Cara Eloisa. Lettera a una figlia del nostro tempo è un romanzo breve, che si rifà al genere epistolare per la dichiarata volontà dell'Autrice di instaurare un dialogo con la figlia, alla quale è dedicata la lettera, ancor prima della sua nascita. La lacerazione dell'anima, per il lutto causato dalla morte della propria madre, la perdita del senso della vita e dello scorrere del tempo segnano il periodo di gemmazione della figlia nel grembo materno. Intraprendendo un viaggio interiore, l'Autrice ripensa al legame con la madre, e ripercorre i passaggi più intensi della sua sofferta esistenza, che si è svolta in una periferica regione del Sud Italia, solo lambita dai processi di modernizzazione. Ma è dal rapporto d'amore e odio con la desolata terra, in cui è nata, che l'Autrice trae l'approccio anticonformista alla vita e la sete di conoscenza aprendosi al dialogo con l'altro. In un'indimenticabile serata di maggio, le circostanze di tempo e luogo rendono possibile l'incontro tra una giovane donna antitradizionalista e un ragazzo giunto, in una provincia sconosciuta ai più, dal cuore dell'Africa. Del moderno Enea, che sconvolgerà l'ordine della sua vita, vuole sapere tutto. Prende così vita un altro racconto, incentrato sulle vicende vissute dal futuro padre di Eloisa: il viaggio di fortuna attraverso il deserto sahariano e il mare mediterraneo, la condizione di profugo, la schiavitù del lavoro nelle campagne del foggiano e la difficile integrazione. Il sentimento della compassione, provato l'uno per l'altra, porterà i due amanti a formare un insieme indissolubile, all'interno del quale le differenze si mescolano e la speranza di una vita nuova può superare barriere spesso disumane e germogliare.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.