Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Kiku. L'arte giapponese di saper ascoltare

Kiku. L'arte giapponese di saper ascoltare
Titolo Kiku. L'arte giapponese di saper ascoltare
Autore
Traduttore
Argomento Salute e benessere personale Auto aiuto e valorizzazione personale
Collana Grandi manuali Newton, 1055
Editore Newton Compton Editori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 320
Pubblicazione 05/2025
ISBN 9788822783110
 
12,90

 
2 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
1 copia disponibile
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ascoltare gli altri con tutto il corpo e con tutto il cuore: ce lo insegna la saggezza di una cultura millenaria. Basandosi sul concetto giapponese di kiku, la sociolinguista ed esperta di ascolto Haru Yamada propone una guida inedita e coinvolgente per diventare ascoltatori migliori nella nostra vita quotidiana. Kiku significa letteralmente “ascoltare con quattordici cuori”, ed è la chiave per raggiungere il giusto equilibrio interiore e vivere relazioni interpersonali più serene e appaganti, coltivando in profondità l'arte dell'ascolto. Inizierai a osservare il mondo da un'altra prospettiva, imparerai a fare davvero attenzione agli altri, a quello di cui hanno bisogno e a quello che possono dare. Saprai leggere tra le righe di ogni situazione e avrai strumenti più utili per dare alle cose la giusta priorità, costruire il tuo percorso e realizzare i tuoi obiettivi. Grazie a Kiku potrai sbloccare il potere dell'ascolto al lavoro come in famiglia, nei rapporti d'amicizia così come nelle relazioni amorose, per vivere in armonia con il mondo che ti circonda. In un mondo in cui tutti tendono a parlarsi addosso, imparare ad ascoltare è un gesto rivoluzionario. Ascoltare ci riconnette agli altri, alle persone che amiamo e al mondo che ci circonda.  «La parola kiku in giapponese si scrive con gli ideogrammi che indicano l'orecchio, il numero quattordici e il cuore. L'idea di “ascoltare con quattordici cuori” indica che quando ascoltiamo possiamo usare molti canali: non è solo un'esperienza uditiva, ma anche visiva e tattile, che si estende al nostro modo di vivere le relazioni personali e la cultura in cui viviamo».
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.