Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sei felice al lavoro? Una guida psicologica per trovare il lavoro che fa per te

Sei felice al lavoro? Una guida psicologica per trovare il lavoro che fa per te
Titolo Sei felice al lavoro? Una guida psicologica per trovare il lavoro che fa per te
Autore
Traduttore
Argomento Salute e benessere personale Auto aiuto e valorizzazione personale
Collana Trend, 415
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 180
Pubblicazione 02/2025
ISBN 9788835160854
 
23,00

 
7 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Quando siamo insoddisfatti del nostro lavoro, spesso attribuiamo la nostra frustrazione a un cattivo manager, a compiti noiosi e carichi di lavoro stressanti. Ma la nostra insoddisfazione sul lavoro di solito deriva da un bisogno psicologico più profondo. Attraverso interviste a migliaia di recruiter e a persone che hanno effettuato cambiamenti sul lavoro, l'autrice individua cinque tipologie di frustrazione professionale: crisi d'identità (il lavoro non rappresenta più una parte importante del sé, al contrario di com'era prima); alla deriva (il lavoro - in un settore o in una professione - è cambiato così tanto da essere diventato estraneo); esaurimento (si sono assunte troppe responsabilità e ci si sente così sopraffatti da provare un senso di impotenza); sensazione del "secondo classificato" (non si arriva mai alle promozioni e agli aumenti desiderati); sindrome del "genio incompreso" (pur avendo potere e status, non si è riconosciuti o compensati per questo). L'autrice parte dal presupposto che l'infelicità sul lavoro abbia dinamiche simili all'infelicità nella coppia e come quest'ultima vada affrontata con una terapia che aiuti a capire il vero motivo di questa insoddisfazione. Viene quindi sondata la relazione con il proprio lavoro a partire dalla tipologia di frustrazione che si sta vivendo, al fine di smuovere una situazione dannosa e trovare realmente una nuova soddisfazione, che sia in un ruolo diverso all'interno della stessa realtà o un cambio di lavoro o di settore. Attraverso test di autovalutazione, step comportamentali e suggerimenti operativi, si delinea un percorso con il quale interrogarsi e agire prima di procedere verso il lavoro che fa per sé.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.