Un’introduzione chiara e didatticamente efficace alla cristologia. Basandosi sulla convinzione che nessuno può essere conosciuto prescindendo dalle relazioni che ha vissuto con l’ambiente di appartenenza e dall’influsso che ha esercitato sul medesimo ambiente, l’opera prende avvio dalle attese di salvezza presenti nell’ebraismo precedente e contemporaneo a Gesù per mostrare come queste, pur costituendo il quadro di riferimento interpretativo a disposizione dei discepoli, subiscano una radicale trasformazione, data l’eccedenza del personaggio di fronte al quale i medesimi discepoli e il popolo ebraico si trovarono. Il lettore vede così dipanarsi l’enigma di una vita che si distanzia sempre più dalle attese dei contemporanei e che trova il suo momento cruciale nella morte violenta, la quale sfocia però nel risuscitamento da parte di Dio. A partire da qui si snoda il processo di rilettura della vicenda del profeta di Nazareth da parte delle comunità cristiane sia del primo secolo sia dei secoli successivi, attraverso modelli concettuali e linguistici tipici dell’ambiente, che tuttavia solo lasciandosi modificare riescono a dire la verità di Gesù Cristo. Questa viene illustrata nella parte sistematica partendo dal dato fenomenico più immediato, l’umanità di Gesù, per giungere alla considerazione della sua identità ultima di Figlio di Dio. Lo studente arriva pertanto a comprendere il significato delle formule di fede sull’umanità e sulla divinità di Gesù, non prendendo avvio da una nozione previa di umanità e di divinità, bensì apprendendo che l’una e l’altra vanno comprese in riferimento a Gesù: è lui nella sua vicenda che dice il significato di ambedue. In tal modo la vicenda di Gesù si propone come criterio per conoscere sia Dio sia l’uomo.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Cristologia
Cristologia
Titolo | Cristologia |
Autore | Hans Kessler |
Curatore | Giacomo Canobbio |
Traduttore | Carlo Danna |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Introduzioni e trattati, 16 |
Editore | Queriniana |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 01/2001 |
Numero edizione | 6 |
ISBN | 9788839921666 |
Libri dello stesso autore
La risurrezione di Gesù Cristo. Uno studio biblico, teologico-fondamentale e sistematico
Hans Kessler
Queriniana
€43,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Habemus papam. Segreti e misteri dei dieci conclavi che hanno fatto la storia
Yves Chiron
Giunti Editore
€16,90
Pregare il padre nostro nello spirito del figlio Gesù
Carlo Aliprandi
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€8,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica