Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Musei civici di Padova

Musei civici di Padova
Titolo Musei civici di Padova
Autore
Collana Guide artistiche Skira
Editore Skira
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 160
Pubblicazione 03/2009
ISBN 9788857200774
 
15,00

L'insieme di collezioni che va attualmente sotto il nome di "Musei Civici di Padova" ha la sua origine in epoca veneziana quando, secondo una consuetudine corrente, la sede del potere civile veniva decorata con dipinti o altro materiale di pregio artistico, spesso direttamente commissionato. Oltre al complesso dei chiostri degli Eremitani, oggetto della presente guida, i Musei Civici di Padova contano altre otto sedi: cappella degli Scrovegni, palazzo Zuckermann, palazzo della Ragione, oratorio di San Rocco, oratorio di San Michele, loggia e Odeo Cornaro, piano nobile dello stabilimento Pedrocchi con il Museo del Risorgimento e dell'Età Contemporanea, Casa del Petrarca ad Arquà. Gli straordinari nuclei di collezioni e i monumenti rendono il sistema civico di Padova il più importante tra quelli della terraferma veneta.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.