Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Breve storia del fascismo

Breve storia del fascismo
Titolo Breve storia del fascismo
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Tascabili. Saggi, 124
Editore Bompiani
Formato
Formato Libro Libro
Pagine IV-493
Pubblicazione 10/2001
ISBN 9788845250217
 
10,00

Scrivere una storia del fascismo - non limitata al periodo ottobre 1922-luglio 1943, ma fatta iniziare nel marzo 1919, con la nascita dei Fasci di combattimento, e conclusa con l'appendice della Repubblica Sociale Italiana nel 1943-45 - equivale a scrivere una storia d'Italia, una vicenda ultraventennale legata ad una specifica realtà come quella della società italiana del tempo. Una storicizzazione del fascismo, dunque, come fenomeno tutt'altro che avulso dalla realtà politica e socioeconomica italiana, una tipica espressione dei fermenti creati dalla Grande Guerra, un tentativo di risposta italiano al clima di crisi del primo dopoguerra.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.