Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La banda come strumento formativo, educativo e sociale

La banda come strumento formativo, educativo e sociale
Titolo La banda come strumento formativo, educativo e sociale
Autori ,
Editore Edizioni Efesto
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 180
Pubblicazione 09/2018
ISBN 9788833810348
 
12,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
La presente ricerca ha come fine la rivalutazione in chiave antropologica e culturale del fenomeno della banda musicale, sia come palestra e fucina di ottimi musicisti a fiato, sia come strumento di aggregazione sociale. A tal proposito, dopo aver enucleato le caratteristiche che definiscono l’organico della banda, il suo repertorio di esecuzione musicale e la sua storia, si analizzerà una realtà di eccellenza in tal senso: l’Orchestra di Fiati "Paolo Ragone" di Laureana di Borrello, piccolo comune di circa 5000 abitanti in provincia di Reggio Calabria. Di questa realtà, venuta alla ribalta grazie all’interessamento nientemeno che del Maestro Riccardo Muti, bisogna rendere merito all’eroico lavoro del direttore, il Maestro Maurizio Managò, che, in un contesto dove le iniziative culturali sono quantomeno limitate, ha fatto in modo che l’Orchestra di Fiati rappresentasse per i ragazzi un modo per impegnare il loro tempo in qualcosa di costruttivo, bello, formativo, impedendo loro, non con le armi, ma con la forza della cultura, di prendere una cattiva strada.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.