Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cinemasofia per studenti con BES

Cinemasofia per studenti con BES
Titolo Cinemasofia per studenti con BES
Autore
Collana Nuove voci
Editore Gruppo Albatros Il Filo
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 82
Pubblicazione 02/2021
ISBN 9788830630192
 
12,50

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Le immagini - e ancor più le immagini in movimento, come quelle impresse su una pellicola cinematografica - possono veicolare un concetto in modo più veloce ed efficace rispetto al codice linguistico, divenendo strumenti preziosi nella pratica di insegnamento-apprendimento che docenti ed allievi sperimentano ogni giorno. Questo discorso è tanto più vero nel caso in cui ci si trova di fronte a studenti con Bes (Bisogni Educativi Speciali), che molto spesso incontrano difficoltà proprio nel tradurre il messaggio linguistico in immagini concrete. La Filosofia, forse la disciplina che più fa ricorso al pensiero astratto, può in questo contesto servirsi efficacemente della visione di film che, in modo più o meno esplicito, affrontano gli stessi argomenti che pensatori del passato ci hanno trasmesso attraverso le loro opere. L'attività di cooperative learning che segue la proiezione del film offre l'opportunità per gli studenti - che lavorano tutti insieme, compresi quelli con Bes, in piccoli gruppi - di essere i veri protagonisti dell'apprendimento e di scambiare con soggetti alla pari le proprie conoscenze ed emozioni: un metodo che vuole superare la didattica tradizionale per sperimentare approcci nuovi e diversificati, rivelandosi autenticamente inclusivo per tutti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.