Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

1805-2005. Duecento anni di rito scozzese antico e accettato in Italia. Storia, atti, statuti e rituali della fondazione

1805-2005. Duecento anni di rito scozzese antico e accettato in Italia. Storia, atti, statuti e rituali della fondazione
Titolo 1805-2005. Duecento anni di rito scozzese antico e accettato in Italia. Storia, atti, statuti e rituali della fondazione
Autore
Collana Tradizioni
Editore L'Età dell'Acquario
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 260
Pubblicazione 01/2005
ISBN 9788871362090
 
21,00

Sono trascorsi duecento anni dalla fondazione di un Supremo Consiglio di Rito Scozzese Antico e Accettato per lo Stato che il Bonaparte aveva concesso fosse chiamato con il nome di Italia. Quelle lontane vicende sono assai poco conosciute e studiate. Ancor meno lo sono i documenti, i regolamenti, i rituali, gli uomini che le prepararono e le accompagnarono. Giuseppe M. Vatri rievoca gli avvenimenti che condussero alla fondazione del Supremo Consiglio dei Sovrani Ispettori Generali del 33º grado, nel marzo 1805, e alla attivazione, nel giugno dello stesso anno, della Dieta destinata alla direzione esecutiva della Muratoria, con il nome di Grande Oriente d'Italia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.