Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'origine dei gradi simbolici del rito scozzese antico e accettato (1804-1805). Storia e testi rituali

L'origine dei gradi simbolici del rito scozzese antico e accettato (1804-1805). Storia e testi rituali
Titolo L'origine dei gradi simbolici del rito scozzese antico e accettato (1804-1805). Storia e testi rituali
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Tradizioni
Editore L'Età dell'Acquario
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 277
Pubblicazione 03/2009
ISBN 9788871363035
 
24,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il rito scozzese antico e accettato si presentò al mondo massonico internazionale nel 1802 come un sistema di 30 gradi superiori (dal 4° al 33°), senza alcun interesse per quelli di apprendista (1°), compagno (2°) e maestro (3°). Con l'esclusione forse del 33°, i rituali corrispondenti ai vari gradi hanno la propria origine in rituali francesi preesistenti. Proprio in Francia, a partire dal 1804, nacque e si sviluppò però anche una versione scozzese dei primi tre gradi. Per quali ragioni? E chi ne fu l'autore? E quali testi vennero divulgati? Questo libro pubblica per la prima volta una versione manoscritta dei rituali scozzesi antichi e accettati per i tre gradi simbolici, integrata da un ampio studio sulle possibili fonti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.