Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pasquale D'Ercole, un hegeliano «ortodosso»

Pasquale D'Ercole, un hegeliano «ortodosso»
Titolo Pasquale D'Ercole, un hegeliano «ortodosso»
Autore
Collana Gli hegeliani di Napoli, 11
Editore La Scuola di Pitagora
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 266
Pubblicazione 02/2014
ISBN 9788865423011
 
20,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Nel panorama della filosofia italiana del secondo Ottocento alla figura di Pasquale D'Ercole (1831-1917) la storiografia ha finora riconosciuto una posizione marginale: D'Ercole in genere è semplicisticamente qualificato come un epigono dell'hegelismo più ortodosso, considerato alla fine superato perfino dal nascente neoidealismo di Croce e Gentile. Anche il recupero di numerose istanze del positivismo, che caratterizza la sua filosofia, è stato visto come un riconoscimento tardivo e per molti versi approssimativo del movimento di pensiero dominante in quegli anni. Questo libro, utilizzando ampiamente il ricco lascito manoscritto inedito, ricostruisce la sua complessa vicenda intellettuale, mettendo in luce la serietà con cui la sua "svolta" positivistica è venuta a svilupparsi nella fedeltà allo spirito dell'hegelismo e nel serrato confronto con i pensatori a lui contemporanei.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.