Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Operazioni della mente e serie nelle «Regulae ad directionem ingenii» di Cartesio

Operazioni della mente e serie nelle «Regulae ad directionem ingenii» di Cartesio
Titolo Operazioni della mente e serie nelle «Regulae ad directionem ingenii» di Cartesio
Autore
Collana Intelligere, 2
Editore Diogene Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 60
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788866470953
 
7,50

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
In questo studio l'autore, continuando le sue indagini sulla filosofia cartesiana, ha preso in esame il concetto di serie, presente nelle Regole per la guida dell'intelligenza, che, inteso come insieme di rappresentazioni fra loro collegate e ordinate da una relazione fondante o da una regola, svolge un ruolo rilevante nel pensiero del filosofo francese. Questo studio, mosso da un interesse teoretico, considerando le operazioni fondamentali della mente, teorizzate da Cartesio nelle Regole, cioè l'intuizione, la deduzione e l'enumerazione è riuscito a dare un'interessante interpretazione riguardante la serie che assume due significati diversi, ma ad un tempo in rapporto. Infatti, questa, per un verso, è costruita nel tempo mediante le operazioni indicate compiute dal soggetto, per un altro, è colta, dopo l'intuizione e la deduzione, concepita come intuizione prolungata, per il tramite dell'enumerazione che ristabilisce l'immediatezza dell'intuizione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.