"Da spettatore disinteressato (consapevole del mutuo farsi del mondo e della coscienza, lontano da pregiudizi concettuali e privo di abbandoni emotivi), l'autore lascia accadere davanti al lettore la mobile molteplicità delle cose, portando su tutto quell'attitudine riflessiva che vive fra le righe in un'unità tanto intima da sembrare invisibile. È lo sguardo assorto, ma sempre benevolo, a dare unitarietà all'operazione poetica che nel suo svolgersi lo conduce - se non alla quiete - verso la conciliazione: meditata accettazione dell'imperfezione dell'esistere. Atteggiamento filosofico per eccellenza in cui si può rintracciare una sorta di amor fati che, privato di ogni disegno provvidenziale di tipo stoico, dice sí alla vita e colloca la ragione nel gioco delle circostanze e nel cammino della storia. Ragione che - cosí sottratta a qualsiasi riferimento assoluto e alla rigidità di ogni dogma - può trovare il suo senso nei colori delle primavere, nel profilo dei paesaggi, nelle forme delle persone amate, nelle parole dei libri e nelle note della musica." (Dalla prefazione di Giovanna Miglio).
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Guardo pensoso. Eventi, meditazioni, dilemmi
Guardo pensoso. Eventi, meditazioni, dilemmi
Titolo | Guardo pensoso. Eventi, meditazioni, dilemmi |
Autore | Giuseppe Ciri |
Prefazione | G. Miglio |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Vianesca. Poesia e narrativa |
Editore | Del Bucchia |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 01/2018 |
ISBN | 9788847109353 |
€15,50
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica