La concattedrale e il palazzo vescovile di Brugnato sono stati oggetto di importanti lavori di restauro e di studio per ricostruire la storia dell’antica abbazia e della diocesi. Grazie all’impegno delle Soprintendenze è stato così possibile avviare l’importante campagna di scavi archeologici che ha permesso di apprezzare i resti dell’antico complesso monastico, una serie di importanti restauri alle opere d’arte conservate nella concattedrale e nel palazzo vescovile e il completo restauro di quest’ultimo, adibito a museo diocesano. Il frutto di questi studi e dell’impegno di questi anni, trova una preziosa sintesi nelle pagine di questo interessante volume che fa il punto degli studi sull’antico complesso di Brugnato, valorizzandone le strutture architettoniche e le bellezze artistiche con nuove scoperte. L’opera, di sicuro interesse storico religioso, archeologico e culturale riesce ad approfondire i diversi aspetti, grazie allo studio degli autori che con testi efficaci e fotografie di pregio rendono piacevole e interessante la lettura. La ricerca bibliografica e cartografica, con le interessanti cartografie catastali, aiuta a ripercorrere visivamente e a rivivere la scansione del tempo, la crescita di una comunità locale e dei suoi insediamenti abitativi. Ma è la cura dei particolari, la loro puntuale sottolineatura che invita ad una lettura più attenta e affascinante della storia, e aiuterà i visitatori di Brugnato, a una maggiore godibilità della bellezza del patrimonio storico. La minuziosa ricostruzione delle fasi architettoniche e strutturali delle chiese, del palazzo vescovile, gli sviluppi e le trasformazioni subite nei secoli, accompagnate dai cenni storici che ne inquadrano il momento, la situazione politico-ecclesiastica dell’epoca, i conflitti e le alleanze che li hanno determinati, rendono la ricerca viva e appassionante. Conoscere l’origine di Brugnato, la sua storia sviluppata attorno al primo insediamento monastico riscoperto con gli scavi, il palazzo vescovile, l’architettura che ha guidato le costruzioni nel tempo, gli argenti del Museo Diocesano rafforza inoltre il senso d’identità della popolazione ed il suo legame con le origini, le tradizioni e la cultura che le appartengono. Questo volume, grazie all’intelligente opera di Luisa Cascarini che l’ha curato con capacità e gusto e ai contributi di qualità degli approfondimenti tematici effettuati dagli autori dei testi, rappresenta il valido strumento di conoscenza e di promozione del territorio. Testi: Anna Caprioli, Luisa Cascarini, Piero Donati, Giorgio Fasoli, Raffaella Fontanarossa, Alessandra Frondoni, Silvia Landi, Barbara Musetti, Valentina Ottone Caserta, Federica Ratti, Giorgio Rossini. Rilievi ed elaborazioni grafiche: Silvia Landi, Giorgio Rossini, Rita Scartoni, Roberto Sabelli, Laura Tomasi.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Brugnato. L'abbazia, la diocesi
Brugnato. L'abbazia, la diocesi
| Titolo | Brugnato. L'abbazia, la diocesi |
| Autori | Giorgio Rossini, Alessandra Frondoni, Piero Donati |
| Curatore | L. Cascarini |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
| Editore | Giacché Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 104 |
| Pubblicazione | 12/2001 |
| ISBN | 9788886999557 |
Libri dello stesso autore
La passeggiata dell'Acquasola. Un giardino pubblico a Genova dal Settecento ai giorni nostri
Giorgio Rossini
Galata
€15,00
Giornale storico della Lunigiana e del territorio lucense, anni 1995-1996. La Chiesa romanica di Santa Maria di Vezzano Ligure. Un edificio ritrovato
Giorgio Rossini, Piero Donati, Alessandra Frondoni
Giacché Edizioni
€25,82
Genova. Patrimonio dell'Umanità. Ediz. italiana e inglese
Piero Boccardi, Giorgio Rossini
Mondadori Electa
€60,00
La Spezia. Museo del Castello di San Giorgio. Collezioni archeologiche Ubaldo Formentini
Marzia Ratti, Donatella Alessi, Giorgio Rossini
Silvana
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le città dell'universo. Come sarà abitare nello spazio
Annalisa Dominoni, Benedetto Quaquaro
Il Saggiatore
€16,00
Case contadine in Piemonte. Ambiente, architettura, usi e consuetudini
Gian Vittorio Avondo
Priuli & Verlucca
€14,00
€25,00
novità
I colori delle case. Milan interiors 1923-1978. Ediz. italiana e inglese
Orsina Simona Pierini
Hoepli
€40,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

