Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia biomedica del tarantismo nel XVIII secolo

Storia biomedica del tarantismo nel XVIII secolo
Titolo Storia biomedica del tarantismo nel XVIII secolo
Autore
Argomento Medicina Medicina generale
Collana Biblioteca di «Lares», 59
Editore Olschki
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 324
Pubblicazione 03/2006
ISBN 9788822255082
 
41,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Considerato di volta in volta manifestazione del pregiudizio popolare, effetto reale provocato dal morso e dal veleno di un ragno o - nella migliore delle ipotesi - generica espressione religiosa dei ceti subalterni meridionali, il tarantismo è in realtà un rituale sincretico di possessione. Ma questo fenomeno fu anche uno dei più straordinari oggetti di ricerca operativa e banchi di prova teoretica delle scienze biomediche in età moderna.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.