Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pause attive a scuola. 150 giochi di movimento per riattivarsi, rilassarsi e concentrarsi in classe

Pause attive a scuola. 150 giochi di movimento per riattivarsi, rilassarsi e concentrarsi in classe
Titolo Pause attive a scuola. 150 giochi di movimento per riattivarsi, rilassarsi e concentrarsi in classe
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana I materiali
Editore Erickson
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 09/2024
ISBN 9788859037729
 
21,50

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Nel nostro Paese, la routine quotidiana della classe è scandita dal succedersi delle ore di lezione (cinque o sei) senza soluzione di continuità, a esclusione di un intervallo di «almeno 10 minuti» (come recita la C.M. 105/75) a metà mattina. E se è largamente diffusa la prassi di «concedere» delle pause durante la mattinata di lavoro (ma a discrezione del docente!), è altrettanto comune incontrare insegnanti che anche per i «cambi dell'ora» richiedono agli alunni e alle alunne di rimanere seduti in silenzio al banco. Le evidenze scientifiche mostrano però che programmi di intervento motorio quotidiano a scuola influiscono positivamente su concentrazione, funzioni neurocognitive, clima scolastico e, in generale, sull’apprendimento in tutte le discipline. Rivolto a tutti i docenti, il libro raccoglie e descrive 150 pause attive (della durata di 5-10 minuti), sperimentate in classe e di facile realizzazione, classificate in: Attività di fitness Giochi e attività di gruppo e cooperativi Giochi e attività a squadre Giochi e attività centrati sulle discipline scolastiche Sfide con se stessi e con gli altri Giochi e attività di espressività Giochi e attività per rilassarsi e concentrarsi. Oltre alle attività motorie, vengono fornite le indicazioni necessarie a organizzare un programma di pause attive efficace (a partire da un calendario settimanale condiviso tra i docenti) e le strategie per personalizzare e variare le proposte, adeguandole al contesto delle proprie classi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.