Un viaggio in treno attraverso l’Italia – dalla Costiera sorrentina fino a Genova e poi a Bologna – diventa il punto di partenza per una navigazione ben più profonda: quella nella memoria, nei rimpianti, nelle scelte mancate e nei momenti che hanno plasmato un’intera esistenza. Saverio ha poco più di sessant’anni e una vita che sembra essersi lentamente svuotata di significato. Ma quel lungo tragitto, apparentemente banale, si trasforma in un’occasione per interrogarsi, per ricucire frammenti dispersi del passato, per rimettere a fuoco chi si è e dove si sta andando. L’incontro con la figlia, studentessa fuori sede, è un delicato confronto generazionale, e insieme una dolorosa constatazione del distacco, della distanza tra ciò che si è stati e ciò che si è diventati. Tornato a casa, Saverio si lascia risucchiare dal consueto grigiore quotidiano, in una spirale fatta di abitudini e domande senza risposta. Il presente sembra immobile, svuotato, mentre il passato irrompe con forza: episodi dell’infanzia, della giovinezza, l’eco di legami familiari spezzati, l’assenza del padre, il peso della madre, i sogni non realizzati. Ma qualcosa, lentamente, cambia. Un piccolo colpo di scena. Un vecchio amico d’infanzia. E una barca. Elementi che, come simboli, riportano Saverio verso se stesso, gli ricordano chi era, chi è ancora. Il suo è un ritorno senza clamore, ma profondo e necessario: la conquista di una nuova consapevolezza, la riscoperta della bellezza nei dettagli trascurati, la scelta – finalmente – di rimettersi al timone della propria esistenza. Con uno stile intimo e riflessivo, il romanzo ci accompagna nel cuore della fragilità umana, nell’urgenza di trovare senso anche quando tutto sembra perduto. Una voce narrante che si rivolge direttamente al lettore, rendendolo complice di un percorso di risveglio che ci riguarda tutti.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Il ritorno all'isola di Ogigia
Il ritorno all'isola di Ogigia
novità
Titolo | Il ritorno all'isola di Ogigia |
Autore | Gianluca Morvillo |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Battitore libero |
Editore | Giovane Holden Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 09/2025 |
ISBN | 9791254576038 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica