Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Figli e padri. Dodici figure del Novecento

Figli e padri. Dodici figure del Novecento
Titolo Figli e padri. Dodici figure del Novecento
Autore
Collana Intersezioni, 301
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 175
Pubblicazione 10/2006
ISBN 9788815114648
 
12,50

L'Italia ha alle spalle un secolo di grandi mutamenti, che si rispecchiano anche nel succedersi delle generazioni, nei modi in cui i figli hanno o non hanno raccolto il testimone dei padri, si sono inseriti o meno in una continuità di valori e di attività; e ciò è tanto più visibile nelle classi dirigenti. L'autore di questo libro ha così scelto dodici figli di padri affermati - industriali, docenti universitari, diplomatici, giornalisti, finanzieri, politici - e ne ha ricostruito la storia in rapporto col genitore. Dodici destini che hanno dovuto liberarsi in tutto o in parte dai condizionamenti paterni per poter trovare una strada propria. Nelle storie personali, che il racconto restituisce con garbo e finezza mettendo in luce anche la rete di rimandi che le uniscono, si compone una sorta di storia collettiva, un'immagine dell'Italia e delle sue trasformazioni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.