Giancarla Ferrari dopo il suo “Verso l’Indipendenza Energetica?”, ci regala, per la sua complessità, completezza e profondità un altro stupendo trattato enciclopedico. Un libro che ci spiega la “Propulsione Non Convenzionale”, ossia tutti quei sistemi propulsivi super innovativi su cui si sta sperimentando, o magari solo lavorando a livello teorico. “Motori a reazione ad elevato valore di impulso”, “Propulsori a levitazione elettrodinamica”, “Propulsori a masse centrifughe”, e molto altro, comprese le nuove teorie sui sistemi propulsivi degli UFO e perfino sui Vimana di ancestrale memoria. Il testo è corredato da più di 250 tra foto, disegni, grafici e schemi , pur essendo un testo tecnico potrà sicuramente essere apprezzato anche da ogni persona curiosa che voglia ampliare i propri orizzonti. Gravità e Anti-Gravità, grazie alla chiarezza espositiva tratta anche gli argomenti più complessi con un linguaggio comprensibile a tutti e i vari capitoli sono arricchiti da cenni storici e fatti sottaciuti, come sempre, dalla scienza ufficiale.
Gravità anti-gravità. La propulsione non convenzionale. Teorie ricerche sperimentazioni
Titolo | Gravità anti-gravità. La propulsione non convenzionale. Teorie ricerche sperimentazioni |
Autore | Giancarla Ferrari |
Collana | Inediti |
Editore | Andromeda |
Formato |
![]() |
Pagine | 360 |
Pubblicazione | 10/2019 |
ISBN | 9788868321611 |