Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giancarla Ferrari

Gravità anti-gravità. La propulsione non convenzionale. Teorie ricerche sperimentazioni

Gravità anti-gravità. La propulsione non convenzionale. Teorie ricerche sperimentazioni

Giancarla Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Andromeda

anno edizione: 2019

pagine: 360

Giancarla Ferrari dopo il suo “Verso l’Indipendenza Energetica?”, ci regala, per la sua complessità, completezza e profondità un altro stupendo trattato enciclopedico. Un libro che ci spiega la “Propulsione Non Convenzionale”, ossia tutti quei sistemi propulsivi super innovativi su cui si sta sperimentando, o magari solo lavorando a livello teorico. “Motori a reazione ad elevato valore di impulso”, “Propulsori a levitazione elettrodinamica”, “Propulsori a masse centrifughe”, e molto altro, comprese le nuove teorie sui sistemi propulsivi degli UFO e perfino sui Vimana di ancestrale memoria. Il testo è corredato da più di 250 tra foto, disegni, grafici e schemi , pur essendo un testo tecnico potrà sicuramente essere apprezzato anche da ogni persona curiosa che voglia ampliare i propri orizzonti. Gravità e Anti-Gravità, grazie alla chiarezza espositiva tratta anche gli argomenti più complessi con un linguaggio comprensibile a tutti e i vari capitoli sono arricchiti da cenni storici e fatti sottaciuti, come sempre, dalla scienza ufficiale.
44,00

Verso l'indipendenza energetica? Vecchi e nuovi sistemi per la generazione di energia

Verso l'indipendenza energetica? Vecchi e nuovi sistemi per la generazione di energia

Libro: Libro in brossura

editore: Andromeda

anno edizione: 2017

pagine: 280

Da molti anni ricercatori indipendenti cercano di realizzare nuove tecnologie di frontiera, più efficienti di quelle attuali, per la generazione di energia pulita, e per la sua razionale utilizzazione. Queste tecnologie, sono spesso snobbate dal mondo accademico tradizionale, per quella che possiamo definire un’ortodossia di studio “…questi apparati sembrano superare i vincoli stabiliti dai principi della termodinamica fino ad ora accettati dalla comunità scientifica” o di comodo, non essendo ancora viste di buon occhio dalla tradizionali multinazionali energetiche. Alle “nuove tecnologie” appartengono i generatori, i motori ed i trasformatori Free Energy. L’autrice, in questo testo, dopo aver esposto la genesi della Free Energy, ha realizzato un compendio, in modo sintetico ma esaustivo, sui principali dispositivi fino ad oggi inventati. In un viaggio affascinante il lettore scoprirà il principio di funzionamento, i brevetti gli schemi tecnici di nuove tecnologie energetiche: generatori omopolari, trasformatori e generatori statici, motogeneratori elettromagnetici, generatori a batteria ricaricabile, motori e generatori elettrostatici e magnetici.
36,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.