Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'immaginario e la ragione. Letteratura italiana e modernità

L'immaginario e la ragione. Letteratura italiana e modernità
Titolo L'immaginario e la ragione. Letteratura italiana e modernità
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Lingue e letterature Carocci, 227
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 173
Pubblicazione 03/2017
ISBN 9788843086641
 
18,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il libro propone al lettore lo studio del grande pensiero riformatore settecentesco e della sua imprescindibile cifra letteraria e artistica come chiavi decisive da cui partire per interpretare la contemporaneità e i suoi lessici, in alternativa a logore sintesi storiografiche e ideologiche ormai scontate e inadeguate a dar conto del nostro intricato presente. È oggi necessario e urgente infatti guardare a quella straordinaria stagione di appassionato riformismo politico, ideale, culturale legata all'Illuminismo europeo e alle sue imponenti radici rinascimentali: di quella stagione i pensatori, gli artisti e i letterati italiani furono grandi protagonisti e ad essi occorre volgersi per tornare a sperare nel futuro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.