Il Manuale di Scrittura Terapeutica Autocreativa nasce da un approfondito studio teorico e pratico delle varie tipologie di scrittura e dopo una lunga esperienza di lavoro con le persone e le loro scritture realizzata dal Dott. Gabriele Zen. È rivolto al professionista che intende confrontarsi con la relazione che intercorre tra la “scrittura” e la “cura” secondo parametri di riferimento metodologici chiari e riconoscibili. La Scrittura Terapeutica Autocreativa è un metodo specialistico ad approccio CSC Model (Consulenza sociale di cura, Modello di lavoro per la cura sociale dell'identità - G. Zen, S. banato, Edizioni libere SocialNet, 2019) che orienta il professionista e chi partecipa al percorso terapeutico in ogni suo passaggio. È un metodo costruito intorno ad un’architettura specifica, appositamente ideata per superare i limiti intrinseci che le varie tipologie di scrittura possiedono naturalmente se fruite singolarmente, che offre sempre un focus di esplorazione determinato nell’analisi e nella cura dell’identità della persona. Il professionista sarà messo nella condizione di confrontare ed approfondire le principali tipologie di scrittura, carpirne i segreti ed esperirne le emozioni. Imparerà a scegliere e gestire consapevolmente l’uso degli stimoli scrittori tarandoli a secondo dei bisogni della persona o del gruppo. Orientato da un modello specialistico di cura sociale, egli sarà capace di vedere chiaramente il grado di consapevolezza che la persona raggiunge durante il percorso autocreativo. Danzando tra memorie e racconti fantastici, simboli e allegorie, bisogni latenti e sogni inconfessabili, accompagnerà uomini ed eroi a ricomporre il proprio mosaico identitario, per vedere apparire una nuova omeostasi, in cui il “tutto torna ad essere uno”, secondo un’immagine armonica in cui la percezione di sé diventa autentica e congruente.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Scrittura Terapeutica Autocreativa®. Manuale professionale per l'uso terapeutico della scrittura
Scrittura Terapeutica Autocreativa®. Manuale professionale per l'uso terapeutico della scrittura
in uscita
Titolo | Scrittura Terapeutica Autocreativa®. Manuale professionale per l'uso terapeutico della scrittura |
Autore | Gabriele Zen |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Editore | StreetLib |
Formato |
![]() |
ISBN | 9791222094410 |
€19,90
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
Libri dello stesso autore
Identità al bivio. Riflessioni politicamente s-corrette ad uso professionale e personale
Gabriele Zen
StreetLib
€15,99
Consulenza sociale di cura. Modello di lavoro sociale per la cura dell' identità
Sabrina Paola Banzato, Gabriele Zen
StreetLib
€19,99
Alchimia della violenza di genere. Elementi e formule che creano uomini maltrattanti e donne maltrattate
Sabrina Paola Banzato, Gabriele Zen
StreetLib
€14,99
Federico. Biografia non autorizzata di un disoccupato pratese ai tempi della crisi
Gabriele Zen
Le Mezzelane Casa Editrice
€14,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La guerra. Considerazioni attuali sulla guerra e la morte. Caducità
Sigmund Freud
Bollati Boringhieri
€6,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica