Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La rivoluzione transpolitica. Il ’68 e il post-’68 in Italia

La rivoluzione transpolitica. Il ’68 e il post-’68 in Italia
Titolo La rivoluzione transpolitica. Il ’68 e il post-’68 in Italia
Autore
Collana La storia. Temi, 79
Editore Viella
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 436
Pubblicazione 10/2020
ISBN 9788833134529
 
35,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il volume ricostruisce e interpreta il ’68 e il post-’68, in Italia, attraverso la categoria della “rivoluzione transpolitica”. Con questa chiave ermeneutica e con un approccio di storia culturale dell’educazione, si distinguono “quattro ’68”, visti nella loro specifica processualità, nei loro caratteri antropologico-pedagogici e nella mutua influenza e confluenza: la contestazione giovanile esistenziale; il movimento studentesco; il dissenso cattolico; l’autunno caldo operaio. Non manca un’analisi delle risposte del sistema politico italiano, in particolare sul piano della politica scolastica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.