Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'inquietudine costituente. Saggi di storia politica

L'inquietudine costituente. Saggi di storia politica
Titolo L'inquietudine costituente. Saggi di storia politica
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Le ragioni di Clio, 41
Editore Pacini Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 312
Pubblicazione 03/2024
ISBN 9791254863367
 
27,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
La storia non è antiquariato, ma “scienza” degli uomini nel tempo: un’indicazione, quella di Marc Bloch, che vale anche per lo storico quando guarda indietro, al proprio lavoro. Per questo i saggi di storia politica selezionati per questo volume non vanno letti come contributi del passato, ma come occasione per riflettere sull’avvio di alcune ipotesi storiografiche e impostazioni interpretative che hanno stimolato ulteriori indagini e in qualche caso aperto filoni di ricerca. Saggi che contengono proposte seminali, coniugate all’interno del dialogo tra storia e scienze sociali. Pubblicati tra il 1993 e il 2020, disegnano un percorso storiografico interpretabile come una personale ricerca del filo rosso che attraversa la storia politica contemporanea, storia di un ordine precario sempre attraversato dall’inarrestabile conflitto tra potere costituente e potere costituito, morale e politica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.