Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mazzini e rivoluzionari italiani. Il «Partito d'azione» (1830-1845)

novità
Mazzini e rivoluzionari italiani. Il «Partito d'azione» (1830-1845)
Titolo Mazzini e rivoluzionari italiani. Il «Partito d'azione» (1830-1845)
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Storia, politica, società, 89
Editore Biblion
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 686
Pubblicazione 07/2025
ISBN 9788833834818
 
38,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
A cinquant’anni dalla sua prima pubblicazione, il volume è ancora il più approfondito studio sull’attività politica di Giuseppe Mazzini nel primo quindicennio del suo esilio. Gli assi portanti della trattazione sono l’evoluzione del pensiero del protagonista, la ricostruzione della sua attività politica e di quella di numerosissimi altri personaggi che in quegli anni lavoravano nell’emigrazione e in clandestinità. Il punto d’osservazione è quello della Giovine Italia, la moderna creatura politica costituita da Mazzini nel 1831, che ebbe la capacità di ispirare altre organizzazioni che al suo progetto si rifacevano, anche quando queste si trovavano in contrasto con il fondatore. Tra le iniziative mazziniane, inoltre, ampio spazio ha l’articolata ricostruzione della Giovine Europa, l’organismo che dal 1834 intendeva federare altri movimenti democratici. Un libro importante che non ha esaurito la sua funzione di lezione di metodo e di stimolo a puntuali ricerche su orientamenti e attività di centinaia di intellettuali e militanti impegnati nel “partito d’azione” nel contesto del Risorgimento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.